Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Il consulente finanziario: fiducia e credibilità

Autore: Luciano Liguori

Data di pubblicazione: 16 luglio 2019

Il consulente finanziario: fiducia e credibilità

Il Global Investor Study 2019 di Schroder ha evidenziato che la maggior parte degli italiani ritiene i consulenti finanziari una fonte più sicura di informazioni finanziarie rispetto ai media.

Secondo l’autorevole ricerca, per reperire informazioni su come investire e gestire il proprio portafoglio gli italiani ritengono il consulente finanziario la fonte più attendibile.

Più precisamente ben il 51% degli italiani parla con il proprio consulente, il 25% fa riferimento alla stampa, e solo il 16% allo sportello bancario. Il restante 8% fa riferimento alle società di gestione del risparmio.

Anche per altre tematiche relative agli investimenti il consulente finanziario è la fonte più affidabile. 

La credibilità professionale del consulente finanziario è quindi sempre più riconosciuta dai clienti e questo genera e alimenta la loro fiducia.

Per mantenere questa credibilità è però fondamentale che sia costantemente alimentata da competenze e capacità di saper ascoltare.

Solo all’interno del binomio credibilità-fiducia si può costruire una relazione tra cliente e consulente duratura e di reciproca soddisfazione.

Se non fai ancora parte di quel 51% degli italiani che si rivolge a un consulente finanziario puoi farlo ora: contattami qui 


Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza